Il Progetto LIFE+ IDENTIS WEEE (Identification Determination Traceability Integrated System for WEEE) ha l’obiettivo di sviluppare e testare apparati innovativi per la raccolta dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE, in inglese WEEE). Il progetto, con un budget complessivo di 3.522.336,00 €, è cofinanziato dalla Unione Europea per il 50%.

“L’obiettivo di questo progetto è di raddoppiare il volume dei RAEE smaltiti correttamente, con particolare attenzione per i rifiuti derivanti da piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche, composta di materiali riciclabili in quasi il 95 %” Roberto Barili, direttore generale di Hera.

Il progetto LIFE+ IDENTIS WEEE (Identification Determination Traceability Integrated System for WEEE) è co-finanziato dalla Unione Europea e ha come obiettivo lo sviluppo e il test di contenitori innovativi per la raccolta dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)

IDENTIS WEEE è un innovativo progetto che punta a migliorare la qualità della raccolta dei RAEE, studiandi attrezzature specifiche per la raccolta e la tracciabilità dei rifiuti.

Partecipa al nostro forum e condividi opinioni, commenti e esperienze sul progetto Identis WEEE.

9 Colonne, Roma, 11 feb – Diffusi in tutte le case, ma rari da trovare nelle isole ecologiche. Sono i piccoli elettrodomestici che fanno parte della vita quotidiana di ciascuno, ma che una volta non più funzionanti finiscono per lo più nel sacco nero. “Solamente il 18% dei piccoli elettrodomestici e dell’ elettronica di consumo, [...]

31 gennaio 2013 (9.00-13.00) Aula 02 Via Terracini 28, Plesso di Ingegneria, Bologna. Programma del seminario download brochure Ore 9.00 Registrazione partecipanti Ore 9.30 Introduzione e saluti Prof. Emilio Ferrari, Prorettore Vicario & Prof. Francesco Ubertini, Direttore DICAM Ore 9.45 I rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE): risorsa e pericolo, Prof.ssa Alessandra Bonoli, DICAM [...]
17 Gennaio 2013 a Milano, Via Carlo Poerio n. 39 (sede di Ambiente Italia) Il progetto NO.WA (NO Waste), finanziato nell’ambito del programma “LIFE+”, ha come obiettivo principale la realizzazione di un piano di prevenzione/riduzione dei rifiuti insieme alla Grande Distribuzione Organizzata e la progettazione di un “centro del riuso” che recuperi i materiali invenduti [...]